Chi Siamo
Società Telefonica Lombarda nasce nel 1978, quando il mercato inizia a percepire con maggiore convinzione il beneficio di affidarsi a imprese private con autorizzazione ministeriale per la fornitura di sistemi telefonici interni: fino a quel momento, infatti, il settore era quasi interamente monopolizzato dalla società telefonica concessionaria per le telecomunicazioni sul territorio nazionale.
Dal momento che comunque le competono i collaudi sulla concorrenza e i canoni di manutenzione obbligatori sui clienti finali, Società Telefonica Lombarda partecipa attivamente al riassetto delle normative ministeriali in materia di impianti telefonici interni per porre fine alla posizione dominante sul mercato della concessionaria.
Terminata la “guerra al monopolio”, può finalmente sviluppare sul territorio della Lombardia orientale un’intensa attività di informazione e penetrazione in un mercato fertile e sensibile all’ offerta di innovazione tecnologica.
“Per lo sviluppo della telefonia privata” e “Liberi di comunicare” sono i pay-off con i quali si promuove un nuovo rapporto privilegiato con il cliente, finalmente libero di scegliere soluzioni e tecnologie più vantaggiose nello scacchiere della concorrenza.
Durante i primi venti anni si forma il famoso “zoccolo duro”, costituito da qualche migliaio di clienti, diversificati per appartenenza merceologica e dimensione – dall’ industria alle banche, dagli alberghi alla sanità, dallo studio professionale alla pubblica amministrazione –, con cui il rapporto si va consolidando anche attraverso contratti di assistenza e consulenza.
L’eccellenza dei prodotti e del servizio di assistenza sono stati negli anni i segni distintivi che hanno permesso l’affermazione dell’azienda nel tessuto imprenditoriale delle piccole e medie imprese del territorio.
Con il passare degli anni Società Telefonica Lombarda ha continuato a crescere e, grazie alla costante formazione del personale e alla scelta di partner qualificati, si è affermata su un’area sempre più estesa in ambito regionale ed oltre.
La partnership con Welcome Italia, oltre a permetterci di offrire ai nostri clienti una serie di soluzioni sempre più innovative e funzionali a livello di comunicazione aziendale, va a consolidare i valori in cui la nostra azienda si identifica: l’attenzione al cliente, la serietà nell’ approccio e l’importanza dell’assistenza post-vendita.
Valori
Per noi è importante poter mantenere le promesse: la cura del cliente si traduce così nella serietà di proporre unicamente soluzioni fattibili per ogni caso specifico. Affidabilità, serietà, sicurezza e innovazione sono i capisaldi del nostro lavoro.
Missione
La nostra mission è quella di fornire hardware e soluzioni ad hoc, creando con il cliente un rapporto collaborativo finalizzato alla soddisfazione delle sue esigenze.
Visione
In un mercato in costante cambiamento, Società Telefonica Lombarda è sempre in divenire, grazie ad una continua formazione del personale e all’aggiornamento tecnologico. La nostra finalità è quella di semplificare le comunicazioni e di agevolare un modo di lavorare mobile, collaborativo e in tempo reale.
La nostra squadra
Da oltre quarant'anni siamo al fianco delle aziende.
Da oltre quarant'anni, ogni giorno, ci mettiamo la faccia.

Ennio Isidoro Marchetti

Ezio Foresti

Daniele Pozzi

Marco Presti

Giovanni Volpi

Matteo Ceruti

Fabio Vigorelli

Marco Abbadati

Enrica Ballini

Francesca Tufano

Anna Guindani

Paolo Belleri

Massimo Braghini

Daniele Vernocchi

Mauro Gori

Giancarlo Redaelli

Claudio Spagnoli

Daniele Larcher

Ivano Baronio

Massimiliano Pozzi
Le nostre soluzioni
- Soluzioni di telefonia in grado di soddisfare le esigenze di grandi aziende, quanto di piccole entità imprenditoriali.
INFORMAZIONI DETTAGLIATE
- Usufruire di una serie di servizi integrati tramite un unico gestore e con un’unica fattura riepilogativa di ogni servizio.
INFORMAZIONI DETTAGLIATE
- Far convergere tutti i servizi su un unico tipo di cavo (ethernet) e su un’unica infrastruttura, grazie al cablaggio strutturato.
INFORMAZIONI DETTAGLIATE
- La protezione dei dati, da attacchi esterni. La sicurezza e il controllo sui documenti interni. La video sorveglianza degli ambienti.
INFORMAZIONI DETTAGLIATE